REASOLUTION S.R.L

CODICE ETICO

 

ReaSolution

 

S.r.l. (“ReaSolution” o l’“Azienda”) è una società facente parte del gruppo Alfio Bardolla Training Group S.p.A. (“ABTG”), una società di formazione finanziaria con l’obiettivo di educare e formare i propri clienti al fine di fornirgli gli strumenti necessari a raggiungere il benessere finanziario quale elemento fondamentale per la serenità dell’individuo nell’economia moderna.

Con ABTG, ReaSolution condivide interamente l’obiettivo del raggiungimento del benessere finanziario, integrandolo con l’attività di riabilitazione economica del soggetto al fine di dargli la possibilità di prosperare senza il peso di situazioni debitorie pregresse.

 

Premessa

L’Etica è l’insieme delle norme di condotta seguite da una persona o un gruppo di persone.

Per adottare correttamente un’etica personale o aziendale è necessario spingersi alla riflessione prima dell’azione, poiché questa si riflette su ogni comportamento quotidiano e la sua applicazione contribuisce a determinare la nostra persona e l’ambiente in cui viviamo e lavoriamo.

Riprendendo le parole del filosofo Immanuel Kant, l’etica consiste nell’assumere comportamenti guidati non dal timore della punizione o dalla speranza di una ricompensa ma dalla propria ragione, così da trattare l’umanità come un fine e mai come mezzo per il raggiungimento del fine stesso.

L’etica aziendale di ReaSolution si configura, allora, in una serie di norme di condotta che pongono al centro la persona, tanto nella figura del cliente che in quella del dipendente/collaboratore, nella piena consapevolezza della responsabilità sociale che ricade sull’Azienda.

Per ReaSolution la responsabilità sociale dell’Azienda si configura come l’onere di utilizzare le nostre competenze e le nostre attività commerciali per riabilitare il cliente da un punto di vista finanziario, dandogli la possibilità di ritornare un membro economicamente attivo della società e consentendogli, in questo modo, di riacquistare quella serenità economica che nel mondo odierno costituisce un elemento non trascendibile del benessere individuale e familiare.

Attraverso il lavoro, le competenze e la continua formazione, ReaSolution esplicita il proprio scopo di porre il cliente e la sua volontà come elemento essenziale e fine ultimo della propria attività, assicurandosi che l’insieme delle strategie individuate dai collaboratori, dai professionisti e dai partner seguano l’obiettivo della riabilitazione del cliente e non della mera speculazione.

 

Ambito di Applicazione

Il presente documento definisce e codifica i valori di riferimento che devono guidare l’operato di tutte le persone che collaborano nel perseguimento degli obiettivi aziendali, siano esse collaboratori, dipendenti, partner, fornitori o management (gli “Operatori”).

I principi contenuti nel Codice Etico devono guidare ed ispirare quotidianamente le azioni degli Operatori, al fine di assicurare un mindset coerente con gli obiettivi che l’Azienda intende perseguire.

L’osservanza delle norme del Codice Etico deve considerarsi specificazione e parte essenziale delle obbligazioni contrattuali assunte dagli Operatori nei confronti di Rea Solution.

 

Principi e Valori Fondamentali

In questa sezione vengono identificati i principi ed i valori su cui si basa l’etica aziendale di ReaSolution e ai quali tutti gli Operatori sono chiamati ad adeguarsi nello svolgimento della propria funzione aziendale.

Onestà e Trasparenza

L’onestà e la trasparenza rappresentano valori fondamentali per poter lavorare in modo etico.

Tutti gli Operatori sono tenuti a comunicare con i colleghi e con i Clienti utilizzando la massima trasparenza e onestà al fine di risolvere con successo qualsivoglia situazione o rimediare con prontezza ad eventuali errori.

In applicazione dei principi di onestà e trasparenza, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, gli Operatori devono:

  1. astenersi dal fornire ai Clienti facili illusioni sull’esito della procedura, nella consapevolezza che ogni metodo e strategia applicati nell’ambito del sovraindebitamento comportano un fattore rischio non controllabile dagli Operatori stessi, né dall’Azienda, e l’intervento di soggetti terzi da cui l’esito dipende in misura determinante. Allo stesso modo, l’Operatore, qualunque sia il suo ruolo, ha l’obbligo di consapevolizzare il Cliente e informarlo adeguatamente circa i rischi dei percorsi applicati e/o suggeriti;
  2. astenersi dal fornire ai Clienti pareri che esulano dalla propria area di competenza al fine di non creare confusione e illusioni, rischiando di portarli a compiere azioni che possono danneggiarli o, addirittura, risultare illegali;
  3. attenersi al parere dei professionisti iscritti agli albi, evitando di edulcorare il parere fornito da chi di competenza con il fine di un ritorno economico;
  4. tradurre e semplificare, sulla base della formazione avuta, il parere dei professionisti in modo da renderlo maggiormente comprensibile al Cliente “non addetto ai lavori”;
  5. astenersi dall’accettare doni o altre utilità da soggetti interessati a qualsiasi titolo all’attività e/o all’esito delle procedure;
  6. astenersi dal promettere od offrire doni o altre utilità a terzi per promuovere l’attività dell’azienda, fatti salvi i metodi di sponsorizzazione autorizzati da ReaSolution e consentiti dalla legge;
  7. astenersi in qualsiasi modo dal creare situazioni nelle quali possano trarre, anche indirettamente, vantaggi personali; gli unici proventi autorizzati sono quelli derivanti direttamente o indirettamente dall’attività lavorativa e sono rappresentati esclusivamente dalla retribuzione e dai compensi erogati da ReaSolution.

 

Principio di legalità

ReaSolution opera nell’assoluto rispetto della legge e di ogni altra norma imperativa applicabile. Tutti gli Operatori sono tenuti a rispettare pedissequamente gli obblighi legali e regolamentari e a formarsi circa gli aggiornamenti normativi che riguardano il loro lavoro.

Principio di riservatezza

ReaSolution si impegna ad assicurare la protezione dei dati personali di tutti i soggetti che collaborano, dipendono o interagiscono con l’Azienda in qualsiasi modo e a qualsiasi titolo.

In particolare, ReaSolution si impegna a formare tutti gli Operatori nell’uso della maggiore riservatezza possibile relativamente ai dati e ai documenti dei Clienti, limitandone l’uso all’espletamento della pratica.

La stessa riservatezza deve essere applicata nei confronti del know-how aziendale, delle informazioni commerciali, delle strategie di marketing e di ogni dato e informazione che non sia di pubblico dominio o che non venga richiesto dalle pubbliche autorità.

Principio di Diligenza

Al fine del mantenimento della fiducia reciproca tra ReaSolution e gli Operatori, quest’ultimi sono tenuti ad astenersi da qualsiasi attività che possa entrare in conflitto di interessi con l’Azienda.

Gli Operatori sono, inoltre, tenuti a operare per favorire gli interessi dell’Azienda nel rispetto delle disposizioni del presente Codice, rinunciando al perseguimento di interessi personali che entrino in conflitto con tale inderogabile impegno.

Tutti gli Operatori devono agire con scrupolosità riguardo al ruolo a loro assegnato, rispettando le norme di condotta e orientando la propria condotta al conseguimento degli obiettivi e delle strategie dell’Azienda.

Uguaglianza

ReaSolution si allontana e dissocia da qualsiasi forma di razzismo e discriminazione sia essa per motivi religiosi, etnici, sociali, di sesso o di convinzioni personali e politiche.

Gli Operatori devono attenersi a questo fondamentale principio e garantire la propria professionalità e uguaglianza di trattamento a tutti i Clienti che verranno loro affidati, prescindendo da qualsiasi valutazione che non sia strettamente inerente alla procedura richiesta.

Tutela del lavoro

ReaSolution garantisce la libertà di associazione dei lavoratori e riconosce il diritto alla contrattazione collettiva. Si impegna e obbliga a non usufruire di lavoro forzato, obbligatorio e minorile. Rifiuta ogni discriminazione e promuove il merito impegnandosi a impedire qualsiasi forma di mobbing o sfruttamento. Riconosce e premia il merito e considera le prestazioni rese nel lavoro e le potenzialità professionali gli unici criteri di incremento retributivo o di avanzamento di carriera per tutti gli Operatori.

 

 

Tutela dell’ambiente

ReaSolution e i suoi Operatori si impegnano ad applicare e incentivare ogni comportamento volto a ridurre l’impatto ambientale della propria attività. Allo stesso modo, si impegna ad impedire comportamenti che offendano il senso comune dell’educazione ambientale.

Responsabilità sociale

ReaSolution e i suoi Operatori sono consapevoli dell’impatto sociale che ha la procedura di riabilitazione del soggetto indebitato. Questa responsabilità guida le azioni e le motivazioni delle persone che lavorano con e per ReaSolution.

 

Norme di comportamento

Rapporto con i competitor

ReaSolution è consapevole dell’importanza fondamentale rivestita dai competitor nel miglioramento della propria competitività e dei servizi erogati ai Cliente; per questo si pone nei confronti di ogni potenziale competitor con lealtà e con la volontà di imparare dalla concorrenza al fine di migliorare le soluzioni già applicate senza porre in essere comportamenti lesivi nei loro confronti.

Vita sociale

In ogni circostanza, anche esterna al luogo di lavoro, gli Operatori sono tenuti ad assumere comportamenti dignitosi e atteggiamenti consoni al ruolo che rivestono all’interno dell’Azienda, mantenendo sempre la piena consapevolezza dell’utilità sociale del lavoro che svolgono e astenendosi in ogni modo, anche nella vita privata, da abusi del proprio ruolo che possano portare vantaggi indebiti a sé o ad altri.

Formazione personale e professionale

ReaSolution tiene in massima considerazione la formazione continua e l’aggiornamento professionale.

Tutti gli Operatori sono chiamati a studiare e ad aggiornarsi sulle novità rilevanti per il proprio lavoro al fine di potenziare le proprie competenze, accrescere la propria professionalità e arricchire la propria persona, a vantaggio personale e al fine di garantire sempre il miglior servizio ai Clienti.

Indipendenza dei professionisti

Tutti gli Operatori devono astenersi dal tentare di influenzare in qualsiasi modo il parere e l’attività dei professionisti esterni che collaborano con ReaSolution, con particolare riferimento agli iscritti all’Albo Forense.

Gli avvocati con cui collabora l’Azienda devono essere liberi di operare in modo indipendente senza ricevere vantaggi indebiti, sia diretti che indiretti, in modo libero, non vincolato e non esclusivo.

Osservanza delle procedure

Tutti gli Operatori devono rispettare in modo scrupoloso le procedure interne, segnalando al management aziendale ogni comportamento contrario e in conflitto con i comportamenti prescritti.

Gestione amministrativa e contabile

ReaSolution opera nella massima trasparenza e invita tutti gli Operatori ad agire nel rispetto dei principi di veridicità, trasparenza e accuratezza in ogni reparto dell’Azienda.

Con particolare riferimento alla gestione amministrativa, tutte le voci contabili devono essere supportate da documentazione completa, chiara e valida, evitando manomissioni, falsificazioni e irregolarità di qualsiasi tipo.

Gestione delle risorse aziendali

Gli Operatori sono tenuti al corretto utilizzo e gestione delle risorse aziendali, proteggendo i propri dispositivi da accessi non autorizzati e prevenendo accessi da parte di persone, società enti non autorizzati al loro utilizzo e non collegati direttamente a ReaSolution.

L’uso delle risorse aziendali per l’ottenimento di vantaggi personali indebiti è espressamente proibito.

Rapporti con l’esterno

Qualsiasi rapporto con autorità, controparti e pubblica amministrazione deve essere tenuto nel massimo rispetto e nella piena osservanza degli obblighi di legge.

Gli Operatori possono rappresentare l’Azienda nei rapporti esterni (siano essi con le autorità, le controparti o la Pubblica Amministrazione) solo se autorizzati direttamente da ReaSolution.

Nei rapporti con i fornitori, compresi i professionisti, tutti gli Operatori sono tenuti a mantenere la massima lealtà e trasparenza.

I fornitori vengono indicati dalla direzione aziendale di ReaSolution e tutti gli Operatori, sono tenuti a rispettare le scelte effettuate in tal senso, astenendosi dal coinvolgimento di professionisti o fornitori non autorizzati.

Nei confronti dei consumatori, tutti gli Operatori sono tenuti alla massima trasparenza e lealtà, tenendo il Cliente consumatore correttamente informato e aggiornato sulle trattative in corso, sullo svolgimento della propria pratica e sui contratti di ReaSolution, senza omettere alcuna informazione al fine di ottenere un vantaggio personale o aziendale.

Sistema di controllo interno

Tutti i soggetti facenti parte dell’organizzazione aziendale a qualsiasi titolo sono tenuti alla prudente e ragionevole sorveglianza dell’applicazione e del rispetto delle norme del presente Codice.

Rea Solution richiede a tutti coloro che vengano a conoscenza di eventuali casi di inosservanza del presente Codice di comunicare e riportare integralmente l’accaduto ai diretti superiori. ReaSolution adotta ogni azione ritenuta necessaria per porre fine alle violazioni e limitarne il verificarsi, potendo ricorrere, a tale fine, a tutte le misure sanzionatorie previste dalla legge e dai contratti stipulati con gli Operatori.